Continuano i miei esperimenti con la pasta madre: mi diverto, imparo e gustiamo i risultati.
Non si può desiderare di meglio!!!
Ingredienti:
100 gr di farina di grano duro
200 gr di farina 0
1 cucchiaino di sale
100 gr di pasta madre rinfrescata la sera prima
1 cucchiaino di zucchero di canna
acqua q.b.
olive verdi denocciolate q.b.
1 cipolla rossa
olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Sciogliere la pasta madre in acqua fredda, aggiungere le farine setacciate con il sale e lo zucchero.
Impastare aggiungendo l’olio extravergine d’oliva e l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido, elastico, sufficientemente idratato.
Coprire la ciotola con un canovaccio asciutto, canovaccio umido e la copertina, far lievitare in un luogo riparato da sbalzi di temperatura, almeno per 8-10 ore.
Il forno “spento” è perfetto.
Riprendere l’impasto e adagiarlo sulla spianatoia infarinata, stenderlo ad uno spessore di circa 5 mm. con un coppapasta ritagliare le focaccine.
Ho utilizzato un coppapasta del diametro di 7 cm.
Posizionare le focaccine sulle teglie preventivamente foderate con carta forno, decorarle, distribuire le olive denocciolate e tagliate a rondelle, la cipolla rossa affettata finemente (cruda).
Preparare la salamoia miscelando acqua e sale.
Con un cucchiaino cospargere le focaccine con la salamoia, oliare.
Decorare le focaccine al naturale con qualche grano di sale grosso.
Far riposare coperte da un telo per almeno 1 ora.
Cuocere in forno caldo a 250° appena infornato abbassare la temperatura a 180° per 15 min circa.
Controllare, se necessario proseguire ancora qualche minuto.
Morbidissime, gustose!!! Lo sfizio a portata di mano, si possono congelare.
Le ho riunite tutte in un grande sacchetto per alimenti e le ho congelate; le scongelo all’occorrenza, spesso come sostituto del pane. Sono piccole porzioni di bontà. Con questa dose ho realizzato 22 focaccine 7 alle olive 7 alle cipolle 8 al naturale.
Stuzzicanti e sfiziose!
La pasta madre di Chicca la stai impiegando alla grande! Brava
Hai proprio ragione!!!! un dono prezioso che sto sfruttando al meglio…. tutte bontà, anche se non consumo direttamente questi prodotti almeno Fausto li gusta e non tutti home-made e sanissimi