Il seitan panato è un classico, ma questa volta volevo creare una panatura croccante, gustosa….
Sono riuscita ad arrivare al mio scopo, la crosticina non si stacca dal seitan, i cereali offrono la loro naturale croccantezza, gli aromi lo rendono sfizioso.
Ingredienti:
1 confezione di Seitan al naturale
due cucchiai di maizena
Ingredienti per la marinata:
1 rametto di rosmarino e 1 rametto di salvia
succo di limone
olio extravergine d’oliva, tamari
Ingredienti per la panatura:
miglio soffiato
quinoa soffiata
farina di riso
rosmarino e salvia tritati
Procedimento:
La sera precedente preparare la marinata miscelando gli ingredienti. Si può prolungare la marinatura sino alle 24 ore precedenti la preparazione.
Preparare una pastella diluendo i due cucchiai di maizena con pochissima acqua.
La pastella dev’essere densa e collosa, simile alla colla.
Tritare grossolanamente i cereali soffiati, in un piatto amalgamare i cereali con la salvia e il rosmarino tritati e la farina di riso.
Immergere le fettine di seitan prima nella pastella poi nella panatura.
Adagiarle su una placca forno preventivamente foderata con carta forno, spennellare la superficie con la marinata e cuocere in forno per 10 min. estrarre, girare le fettine, spennellarle e proseguire la cottura per altri 10-15 min.
Servire caldi.
Le dosi della marinata e della panatura non sono indicate, valutate assecondando i vostri gusti personali.
I cereali rimangono croccanti, gli aromi rendono queste fettine gustose e sfiziose.
La pastella aderisce perfettamente al seitan trattenendo la panatura.
proverò a farla….anche se farina e cereali rendono il seitan sicuramente più calorico…!
La quantità di farina di riso e di cereali è minima… penso sia comunque una preparazione leggera e ben equilibrata. Provala senza problemi, vedrai
Dai, fantastica la panatura croccante!!! Così sono ancora più golose queste fette, faccio faccio! ^_^
Hai ragione…. sono golose!!!!!
mamma mia che delizia…magari così sconfiffera anche a i due lagnoni di casa che con il seitan non vanno mai molto d’accordo!
Fausto ha apprezzato…. è lui il mio assaggiatore ufficiale del seitan!!!! e se piace a lui è un piatto sicuro, te lo posso garantire
Feli, come sempre ti riveli una grandissima Chef, l’idea di questa panatura è una bomba!!
Grazie carissima, non è niente di speciale… ma per fissare questa panatura era necessario creare una sorta di colla…. ecco fatto, colla e panatura, il risultato è ottimo
Una panatura da re! Assolutamente da provare
Grazie carissimi…. provatela, volendo si possono cambiare i cereali, il risultato non cambia
Sei geniale!
Questa panatura l’hai provata anche sul tofu?
Con il tofu non ho ancora provato…. devo farlo, mi hai dato un’idea. Se provi prima tu fammi sapere
veramente invitantissimi questi medaglioni croccanti, prima o poi sto sietan lo proverò…
Con moderazione il seitan è giusto consumarlo, è un ottima fonte di proteine… provalo. Fausto lo gradisce e ogni tanto lo cucino per lui, a rotazione con altre proteine vegetali.
Che bella idea questa
Che bella idea questa panatura croccante a base di cereali soffiati!
Delizioso e Fausto avrà apprezzato tantissimo ^^
Grazie carissima… in effetti a Fausto è piaciuto molto