Adoro lo zafferano, e questo è davvero speciale….
Direttamente dall’orto di mio padre!!!
Dopo averlo asciugato, seccato, pulito… il paziente lavoro di mio padre è stato apprezzato.
Ore di lavoro per pochi e preziosi stimmi, ma il risultato è sorprendente, il profumo, l’aroma…
Dovevo provarlo, volevo valorizzarlo in una preparazione originale.
Ci sono riuscita, la salsa è strepitosa, l’abbinamento con il seitan vincente.
Ingredienti:
1 confezione di seitan al naturale
2 mele
un pizzico di stimmi di zafferano (o una bustina)
un spolverata di pepe bianco
olio extravergine d’oliva
salsa di soia
acqua q.b.
Procedimento:
Tagliare le fette di seitan a metà nel senso dello spessore.
In una padella antiaderente versare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, poca salsa di soia (la quantità dipende dai gusti personali) e allungare con l’acqua necessaria per arrivare a filo delle fettine di seitan.
Cuocere coperto sino al completo assorbimento del liquido.
Proseguire qualche minuto per far dorare le fettine di seitan.
Togliere dalla padella e tenere da parte.
Lavare accuratamente le mele e tagliarle a cubetti. Sciogliere lo zafferano in pochissima acqua.
Nella stessa padella utilizzata per il seitan versare poco olio extravergine d’oliva, unire le mele e far saltare a fiamma vivace per qualche minuto. Salare, aggiungere lo zafferano e una spolverata di pepe.
Far assorbire l’acqua e insaporire.
Prelevare circa metà mele, frullarle sino a ridurle in crema, se necessario aggiungere poca acqua per ottenere un composto morbido simile alla besciamella.
Unire la crema alle mele a cubetti, aggiungere le fettine di seitan, far insaporire per qualche minuto, se la salsa dovesse asciugarsi troppo allungare con poca acqua.
Servire….
Potrebbe sembrare un abbinamento insolito, ma è assolutamente perfetto, le mele esaltano lo zafferano e il seitan assorbe la salsa, rimane morbido e gustoso.
Gli apprezzamenti non sono mancati… anzi!!!!
Un grazie al papà che ama sperimentare e coltivare piccoli tesori.
Il prezioso zafferano…
merita un primo piano…
Ma dai!! Che meraviglia!! Addirittura lo zafferano dell’orto di tuo padre!?! Che gran soddisfazione!!!
complimenti feli, questo seitan accompagnato da questa salsina cremosa dai colori caldi sembra davvero delizioso… Complimenti!
ciao, presto!
Federica
Grazie carissima…. ormai sono diversi anni che lo coltiva, con passione, soddisfazione ma anche tanto lavoro!!!
Meraviglioso! adoro lo zafferano sia in pianta sia in aroma..Un abbraccio e complimenti al papà!
Grazie carissima!!! sarà contento dei vostri complimenti
Che grande tuo padre! Beh, sarà orgoglioso della bella pubblicità che fai a lui e al suo zafferano!! Piatto super invitante, aspetto l’app che ti faccia sentire anche il sapore
Sarebbe bellissimo poter sentire il sapore attraverso lo schermo!!!! ti immagini le scorpacciate girando tra i vari blog!!!!
Mi sembrava giusto rendere merito ad un grande lavoro…. per un prodotto davvero straordinario 
grande il tuo papi!
Grazie!!!! riferirò!!!!
pregoooo!!! il mio nel frattempo poltrisce in poltrona
Fa bene…. ogni tanto ci vuole!!!!
Complimenti al papi per il lavoro minuzioso e prezioso :}
Io credevo che il seitan lo avessi accompagnato da patate ed invece sono mele… Originale accostamento e salsa deliziosa :*
Mi piace azzardare…. ma poi non è così un azzardo, la mela si presta benissimo nelle preparazione salate!!! grazie per i complimenti, mio padre sarà felice di sapere che avete reso onore al suo lavoro
Mmmm che deliziaaaaaaaa!!!
Ottimo l’abbinamento con la mela, l’ho provato con l’arrosto e riesce proprio bene! ^_^
Grazie, hai ragione la mela è perfetta!!!
che ricetta interessante felicia
mi mancavano le tue prelibatezze e sono contentissima di essermi iscritta al tuo blog 
Grazie carissima…. ho sbirciato molto velocemente il tuo blog… complimenti!!!! che super piatti…. torno con calma, ho visto che hai sfornato delle meraviglie
che fortuna avere lo zafferano di casa, gli hai dato davvero onore in un pacco ricco ed originale, bravissima
Grazie carissima…. lo conservo con cura, è buonissimo!!!
Ti svelo un piccolo segreto, quando ho voglia di dolce o di qualcosa di caldo prima di andare a dormire, mi scaldo una tazzina di latte di riso e lascio qualche stimmo di zafferano in infusione qualche minuto….. è buonissimo!!!! basta non esagerare con lo zafferano, il gusto, l’aroma, il profumo che esce dalla tazzina…. provalo!!! vedrai
altro che un primo piano merita!!! merita la coppa dei campioni questo zafferano e che fortunata sei….
il seitan di bioappetì è uno di quelli che mi piace di più, con le mele l’ho fatto anche io ma non ci ho messo lo zafferano, ho usato paprika e pepe nero, mi tocca provare anche così ^_^
Buona la versione paprika e pepe nero!!!! molto gustosa e stuzzicante…. mi piacciono le mele nelle preparazione salate…. con lo zafferano hanno reso al meglio…. il papi è fantastico!!!!
Mi ispira parecchio questo seitan con crema di mele…come sempre idee originali e azzecatissime!
Sono super contenta per te del vasettino pieno di stimmi di zafferano, devono avere proprio un altro sapore, complimenti al tuo papà!
Un abbraccio!
Grazie carissima…. hai proprio ragione è un vasettino d’oro… lo custodisco e lo utilizzo con parsimonia
Eccomi! Ho avuto problemi con il computer ma adesso tutto risolto.
Mi associo anch’io con i complimenti a tuo super papà. Io adoro lo zafferano e se fosse per me lo metterei da per tutto! Adesso ho capito perchè è così caro……Ma i complimenti li faccio anche a te per la tua originale preparazione. Dev’essere fantastica la conbinazione seitan mele e zafferano. A me piace tantissimo il seitan quindi proverò sicuramente questa conbinazione……fantastica come sempre! Buona giornata!!!
…. grazie!!! riferirò i complimenti al papi, li merita tutti!!!!! aspetto il tuo parere ma sono certa che questa versione vi piacerà sicuramente
Un bacione e buona giornata ♥
tra l’altro i crocus sono dei fiori bellissimi! io avendo il cane mi hanno sconsigliato di piantarli perchè i bulbi sono tossici… sai che bello lo zafferano col tuo nome feli!?! io lo prenderei subito!
ciao un abbraccio
Federica
Grazie… !!! ma autoprodurre lo zafferano non è uno scherzo, il lavoro dopo la raccolta è lungo. Si comprende il costo dello zafferano
Mi accontendo del vasetto che ho ricevuto, un vasetto prezioso 
Che colpaccio guardare queste foto proprio poco prima di pranzo °_°
E quello zafferano…wowo
Hai proprio ragione!!!! nuova regola, niente spesa a stomaco vuoto e sopratutto niente giri nei blog!!!! anche a me capita la stessa cosa, nei vostri blog trovo troppe meraviglie!!!