Non è proprio corretto definirli grissini, ma non è neanche una focaccia, o un panzerotto…. Sono sfiziosità golose: la forma ricorda i grissini, ma la dimensione è decisamente extra….
Grissinoni mi sembra perfetto, morbidi e sfiziosi grissini ripieni di delizia…..
Nell’impasto ho provato ad unire una piccola percentuale di farina di riso, è la prima volta che l’aggiungo negli impasti, il risultato è sorprendente, hanno lievitato benissimo e sono rimasti bianchi e candidi, all’assaggio rimangono asciutti ma morbidi.
Ingredienti:
300 gr di farina 0
100 gr di farina di riso
150 gr di pasta madre
sale 1 cucchiaino
farina di riso per la spianatoia
olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di malto di riso
240 ml circa d’acqua
1 confezione di delizia zucchine e curry
1 confezione di delizia carote e cumino
Procedimento:
Preparare l’impasto: sciogliere la pasta madre in poca acqua con il cucchiaino di malto di riso, unire le farine setacciate, il sale. Aggiungere acqua e olio extravergine d’oliva necessari per formare un impasto morbido ed elastico.
Coprire la ciotola con pellicola per alimenti e una copertina, far lievitare per minino 5-6 ore, l’impasto deve raddoppiare il volume.
Riprendere l’impasto, stenderlo sulla spianatoia cosparsa di farina di riso sino ad uno spessore di circa ½ cm.
Distribuire una striscia uniforme di delizia,
ricoprire la farcitura con la pasta,
spennellare con acqua il lato da chiudere.
Tagliare l’impasto a misura e sigillare le due parti.
Posizionare il grissinone su una teglia preventivamente foderata con carta forno con la chiusura a contatto con la teglia.
Far riposare un ora.
Accendere il forno a 250° a temperatura infornare ed abbassare a 180° cuocere per circa 20 min. Controllare per evitare che si colori troppo.
Far raffreddare e servire.
Precauzioni: addentare e gustare il morbido ripieno che completa l’impasto dei grissinoni.
Mi era avanzata poca pasta, ho formato 3 piccoli panini, super soffici.
Sia i grissinoni che i panini si possono congelare, rimangono perfetti basta scongelarli a temperatura ambiente.
Ancora mi chiedo come riesci a trovare il tempo materiare per produrre tutte queste bontà :), clonazione?
Quasi……. a volte faccio fatica a conciliare tutti i miei impegni…. altre volte tutto risulta più facile…. ma in cucina mi diverto, cerco di ritagliarmi un pò di tempo per rilassarmi un pochino… Grazie 🙂
Sono lievitati splendidamente e quì il soffice si unisce al morbido e cremoso interno. Mi sembra un’ottima e sfiziosa ricetta anche questa.
Sono anche ben dorati esternamente, davvero splendidi 🙂
Grazie…. la farina di riso nell’impasto ha dato grandi risultati, l’impasto è leggero, soffice e con una leggera crosticina interna….hai proprio ragione la cremosità interna li rendo sfiziosissimi 🙂
splendidi….non trovi che la farina di riso renda tutto più friabile? sei riuscita ad avere una lievitazione favolosa 🙂
E’ la prima volta che uso la farina di riso negli impasti…. mi ha soddisfatto tantissimo!!! hai ragione è più friabile e leggero 😀
spettacolari!
Grazie ♥
Che buoni! Li proverò… ho già la salsa… 🙂
Sono certa che ti piaceranno!!!!!
belli i grissinoni ripieni!!!! come li chiami li chiami, sono buoni lo stesso!! 😉
Grazie carissima, un bacione 🙂
Grissimi, focacce o stuzzichini che siano… noi non ci formalizziamo! Non è che te n’è avanzata una manciata ;-)?
Penso di averne un paio in congelatore……….!!!! li devo scongelare? Vi aspettano!!!! Un bacione 🙂
Sìììììì! 😀
😀
umpf….così non vale però, tu mi fai tornare la voglia di lievitati, che ho durato un sacco fatica a farmi passare….
Ogni tanto si può fare!!!! abbiamo bisogno di queste piccole soddisfazioni 😀 Buona giornata carissima……
Ma guarda tu che ideona, sei un genio cara Feli!!! ^_^
Grazie………. sei gentilissima!!!! il risultato è davvero sorprendente 🙂
Buona giornata