Questa ricetta è semplice e veloce, altra nota importantissima è gustosissima….
Ci ha soddisfatti pienamente, un abbinamento vincente: la cipolla in agrodolce ha impreziosito il gusto delicato del tempeh alla curcuma.
Agrodolce leggero, solo la dolcezza dell’uvetta ha contrastato l’acidità dell’aceto di mele, una dolcezza naturale, delicata e aromatica.
Ingredienti per le cipolle in agrodolce:
2 cipolle dorate
50 gr di uvetta sultanina (ammollata)
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di aceto di mele
poco olio extravergine d’oliva
Ingredienti per il tempeh:
1 panetto di tempeh Bioappeti
1 cucchiaino colmo di curcuma
salsa di soia tamari q.b.
un cm. quadrato di zenzero fresco
un pizzico di pepe nero
poco olio extravergine d’oliva
Procedimento:
La sera precedente tagliare a fettine il tempeh e immergerlo in una soluzione di acqua e succo di limone: in questo modo il tempeh si neutralizza ed è pronto ad insaporirsi con le spezie e gli aromi che preferite.
Riprendere il tempeh e tagliarlo a piccoli dadini. In una casseruola versare l’acqua sufficiente per coprire il tempeh, un cucchiaino abbondante di curcuma e uno di salsa di soia, scaldare e far sciogliere la curcuma.
Aggiungere il tempeh, un pizzico di pepe e lo zenzero grattugiato.
Coprire e far cuocere sino a quando l’acqua non si sarà asciugata; durante la cottura girare il tempeh per farlo dorare uniformemente.
A fine cottura scoprire, aggiungere poco olio extravergine d’oliva, alzare la fiamma e, senza smettere di mescolare, far dorare e asciugare.
Sbucciare, lavare e affettare ad anello le cipolle, in una padella antiaderente farle ammorbidire con poca acqua, aggiungere l’uvetta (ammollata), coprire e far cuocere sino a quando l’acqua non si sarà asciugata; aggiungere l’aceto di mele, poco olio extravergine d’oliva e i pinoli.
Far insaporire per qualche minuto, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sapore.
Le cipolle in agrodolce sono pronte, pochi minuti e la dolcezza delle cipolle viene esaltata dalla presenza dell’uvetta.
Per servire: in un coppapasta disporre il tempeh al centro del piatto, comprimerlo leggermente, sfilare il coppapasta e completare il piatto con le cipolle.
Guarnire i piatto distribuendo l’uvetta e i pinoli.
Gustare…. Un abbinamento discreto ma invitante… impossibile resistere.
p.s.: Aggiungere un pizzico di pepe nero o tè verde alla curcuma, facilita l’assorbimento di questa preziosa spezia.
Come sempre un piatto in cui l’eleganza ed il gusto sono alla massima espressione 🙂
Veramente il pepe nero e il tè verde aiutano ad assimilare la curcuma? Non lo sapevo lo terrò ben presente, grazie per la dritta 😉
Troppi complimenti 😉 è una ricettina semplice ma gustosa!!! Un pizzico di pepe nero non altera il sapore ma rende la curcuma più assimilabile, l’ho imparato anch’io da poco e da quando l’ho letto lo faccio sempre!!!!